Divisione Ambiente


soluzioni affidabili per la gestione ottimale
dei rifiuti speciali pericolosi e non
Ambiente

Il Nostro Lavoro

GRUPPO AMATO spa, con la divisione AMBIENTE, propone una soluzione concreta ed affidabile per la gestione ottimale dei rifiuti speciali pericolosi e non. L’azienda è in possesso delle seguenti autorizzazioni, rilasciate dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
cat. 4F (trasporto rifiuti non pericolosi)
cat. 5F (trasporto rifiuti pericolosi)
cat. 8F (intermediazione e Commercio Rifiuti senza detenzione)
cat. 3bis (trasporto RAEE per i casi previsti dal DM 65 08/03/2010)
GRUPPO AMATO spaLa gestione di tutte le operazione dalla raccolta al recupero/smaltimento finale avvengono tramite personale specializzato, tutti i mezzi impiegati sono stati autorizzati con provvedimento dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Ad ogni operazione verrà rilasciato al cliente il FIR (Formulario Identificativo Rifiuti), tale documento oltre a dare una tracciabilità dei rifiuti, certifica il corretto recupero/smaltimento degli stessi, in impianti regolarmente autorizzati.
GRUPPO AMATO spa, la soluzione ottimale per la gestione dei vostri rifiuti.

 

Servizi

Servizi offerti

SERVIZI BASE

  • Trasporto, Rifiuti pericolosi e non
  • Micro raccolta rifiuti non pericolosi
  • Noleggio cassoni scarrabili
  • Noleggio compattatori scarrabili
  • Servizi di raccolta differenziata per le aziende
  • Servizio di raccolta e smaltimento rifiuti pericolosi

RIFIUTI NON PERICOLOSI

  • Carta e cartone da imballaggio
  • Archivi e documenti cartacei in genere
  • Imballaggi in plastica e contenitori vari,
  • Polistirolo
  • Plastica derivante da officine
  • Plastica proveniente dal settore agricolo
  • Guaina e/o altre sostanze bituminose
  • Metalli in genere
  • RAEE non pericolosi come PC privi di monitor, fotocopiatori, stampanti, telefoni/fax, piccoli elettrodomestici, lavatrici, lavastoviglie e componenti rimossi da apparecchiature elettroniche
  • Contenitori in allumino e/o in metallo in genere, che hanno contenuto alimenti
  • Toner e cartucce inkjet
  • Farmaci scaduti non pericolosi
  • Imballaggi in legno e legno proveniente da attività artigianali e commerciali
  • Oli vegetali esausti
  • Servizi di recupero smaltimento rifiuti per scuole, istituti di credito, enti pubblici e privati
  • Ritiro e distruzione lastre radiografiche e pellicole in genere
  • Recupero/smaltimento rifiuti alimentari scaduti, deteriorati o comunque non più commercializzabili
  • Recupero/smaltimento rifiuti agricoli e sfalci di potatura

RIFIUTI PERICOLOSI

  • RAEE pericolosi quali: monitor, TV, frigoriferi, climatizzatori, apparecchi elettrici contenenti HCFC, HFC e PCB
  • Fitofarmaci
  • Vernici e soluzioni pericolose
  • Contenitori contaminati da sostanze inquinanti
  • Gestione delle operazioni per lo smaltimento di amianto
  • Smaltimento rifiuti industriali
  • Ritiro e smaltimento rifiuti di laboratorio
  • Smaltimento rifiuti sanitari e fitofarmaci
  • Smaltimento solventi, detergenti, profumi o prodotti similari
  • Rifiuti pericolosi in genere
L’offerta della società si amplia con l’attività di consulenza ambientale che comprende importanti servizi di supporto per una corretta gestione dei rifiuti, come la compilazione dei formulari di identificazione dei rifiuti, l’assistenza per la tenuta dei registri di carico e scarico, la gestione della pratica per ottenere lo sgravio sulla tassa dei rifiuti, l’aggiornamento sulle normative ambientali e le eventuali modifiche e novità legislative, la gestione delle operazioni per l’invio annuale del MUD, nonché una consulenza tecnica per la corretta gestione dei vostri rifiuti aziendali.
Gestione delle operazioni di “distruzione beni inservibili” (beni invendibili, giacenze di magazzino, cespiti vari) come previsto dal D.L. 70/2011 convertito in L. n. 106/2011, gestione pratiche tributarie per la riduzione della tassa sui tributi per ogni tipologia di azienda, gestione SISTRI.
Per intervenire in modo appropriato e soddisfare le necessità di ogni cliente abbiamo è stata istituita la figura del “Tutor ambientale”, che analizza ed elabora la migliore strategia di intervento per una corretta gestione dei rifiuti in azienda.

 

 

Contatti